LAVORA CON NOI
Siamo alla ricerca delle seguenti figure da inserire nel team CEBORA:
INGEGNERE PROGETTISTA ELETTRONICO DI POTENZA
Ruolo:
Il candidato sarà un laureato in ingegneria elettronica/elettrotecnica, dovrà occuparsi di progettazione di hardware e di elettronica di potenza, coordinando e definendo le linee di programmazione nei diversi gruppi di sviluppo di prodotti all'interno dell'Ufficio Tecnico.
- Conoscenza e progettazione di convertitori AC/DC e DC/DC di piccola e media potenza
- Progettazione circuiti magnetici ad alta frequenza
- Conoscenze base di elettronica analogica
- Conoscenze dei circuiti controllo
RESPONSABILE PROGETTAZIONE MECCANICA
Ruolo:
Il candidato sarà un ingegnere meccanico, con conoscenza dei procedimenti della saldatura e del taglio con la responsabilità di progettare i prodotti per quanto riguarda gli aspetti di meccanica e identificarne le linee di design
- Conoscenza dei vari procedimenti di saldatura e taglio termico
- Conoscenza del disegno tecnico (possibilmente programma CREO MODELING 2D,3D)
- Capacità di progettazione orientata alle successive fasi di montaggio e riparazione
- Conoscenza stampa 3D
- Conoscenze legate alla progettazione e normativa IP
- Conoscenze termo fluido dinamiche associata a problematiche di raffreddamento
- Conoscenza Direttiva LVD e normative riguardo settore della saldatura
PROGRAMMATORE FW & PROGETTISTA ELETTRONICO DIGITALE
Ruolo:
Il candidato è un/a neolaureato/a in ingegneria elettronica che aspiri a lavorare in un team multidisciplinare.
Sarà coinvolto/a in attività di progettazione elettronica per hardware e firmware finalizzate allo sviluppo di schede elettroniche per la saldatura e il taglio dei metalli. Si occuperà, inoltre, in prima persona della progettazione delle schede elettroniche, dello sviluppo del firmware e della gestione operativa dei prodotti personalizzati dell'azienda.
Parteciperà a tutte le fasi di sviluppo prodotto, dall’acquisizione del concept e delle specifiche, alla progettazione, alla fase di omologazione e campionatura fino alla redazione della documentazione del prodotto.
- Progettazione dell’elettronica digitale e coordinamento di eventuali attività con studi esterni o laboratori di test
- Definizione degli algoritmi di funzionamento dei prodotti
- Conoscenza dello sviluppo firmware su microcontrollori ARM based in C/C++ e tecniche di debug
- Coordinamento della prototipazione e delle relative prove di verifica e validazione
- Conoscenze di base dei circuiti elettronici analogici e digitali
- Conoscenza base della teoria di Calcolatori elettronici, Teoria del controllo e della Teoria dei segnali